Inizia l’avventura di Pokémon Spada e Scudo, e con essa la strada che porta al VGC20. Da questo momento in poi, ogni singola puntata di Via Vittoria sarà basata sui nuovi Pokémon di Galar, siano essi mostriciattoli inediti o forme Galar di Pokémon già esistenti. Saranno puntate più brevi, in modo da potervi fare avere più set possibili prima del 4 Gennaio, data di inizio del VGC20 nei tornei. Oggi iniziamo con Cinderace, evoluzione finale di Scorbunny. Partiamo!
Cinderace: il bomber del VGC20
Cinderace, rappresentazione Pokémon di un calciatore dalle sembianze di coniglio, si prospetta come lo starter più interessante a livello competitivo, quantomeno di Galar. Dotato di ottime statistiche da sweeper, che vedremo a breve, si presenta come un Pokémon molto veloce e versatile. La grande versatilità è data anche dalla sua abilità nascosta, Libero (attualmente non disponibile, almeno in apparenza) che ha lo stesso funzionamento di Protean, ossia che permette di fargli cambiare tipo in base alla mossa che usa.
Anche senza di essa, comunque, l’utilità di Cinderace rimane elevata grazie a un pool di mosse davvero interessante. Potete trovare la lista completa cliccando qui, ma oggi vediamo quello che secondo me è il set ideale.
Con che set giocare Cinderace?
Pyro Ball e Court Change sono le mosse esclusive di questo Pokémon. La prima ha lo stesso danno di Flare Blitz, ossia 120, è anch’essa di tipo Fuoco ed è fisica. Ha meno PP (5 invece di 15) e 90 di precisione. La vera differenza, però, è l’assenza di rinculo e il non essere una mossa di contatto. Questo rende Cinderace l’Attacker Fuoco fisico potenzialmente migliore del meta, anche in virtù di un ottimo attacco e di una più che ottima velocità.
La seconda mossa esclusiva è Court Change, mossa di stato, che inverte le condizioni del terreno con quelle dell’avversario, quindi permette di rubare effetti come quelli di Light Screen, Reflect, Aurora Veil e Tailwind. Oltre ovviamente a cedere quelli negativi, come Stealth Rock o Toxic Spikes. Un Pokémon quindi che potrebbe diventare incredibilmente meta nel nuovo OU, ossia il formato in Singolo. A completare il set High Jump Kick e Protect, con una Wide Lens che porta da 90 a 99 la precisione di entrambe le mosse offensive. Da segnalare, tra quelle al momento scartate, mosse come Sucker Punch (che sarà molto utile con Libero) ed Helping Hand.
Voi cosa ne pensate, ritenete utile competitivamente Cinderace? Fatecelo sapere con un commento! Appuntamento alla prossima puntata che sarà su un altro degli starter, Inteleon, ossia quello di tipo Acqua.
Commenta qui il post: