Con oggi è stata introdotta la tanto attesa patch 9.23 di League of Legends, e con essa la pre-stagione 2020! Un nuovo inizio, un periodo di prova per quella che sarà la stagione classificata vera e propria del prossimo anno. Non c’è stato nessun bilanciamento ai campioni, ma piuttosto agli oggetti e, cosa più importante agli Elementi! I Draghi Elementali non sono mai stati così importanti sulla landa come ora, e sebbene la meccanica possa risultare un po’ confusionaria sulla carta, ci pensa la redazione di IES a porvi rimedio!

Sconfitto il Drago di Montagna, un muro si erge dinanzi alla sua dimora, e non solo! – Fonte (Riot Games)
Un’ondata ricca di novità grazie alle patch 9.23!
Prima di tutto iniziamo dicendovi che i 4 Draghi Elementali che ci hanno accompagnato per questo anno continueranno a esistere, ribilanciati. Questo perché la disparità tra le varie tipologie era troppo alta, e ora viene data un’identità ancor più precisa a ognuno di essi, costringendo inoltre i giocatori a effettuare delle scelte ponderate e significative. Vediamo prima di tutto i buff che questi ci daranno una volta sconfitti (dimenticate quelli che conoscevate, perché alcuni non li rivedrete più):
- Drago Infernale: bonus all’attacco fisico e potere magico del 5/10/15/20%
- Drago di Montagna: bonus all’armatura e resistenza magica del 8/16/24/32%
- Drago dell’Oceano: aumento della rigenerazione salute del 5/10/15/20%
- Drago della Nuvola: riduzione ricarica sulla suprema (che può andare oltre il limite della ricarica normale) del 10/20/30/40%
- Drago Maggiore: danni nel tempo da 90 a 270 in 3 secondi (in base al timer di gioco). Quando la vita del nemico scende sotto una certa soglia, partirà un raggio che uccide istantaneamente il nemico.
Landa Elementale e Anima dei Draghi!
Qua ci soffermeremo un po’ di più, perché queste introduzioni saranno da conoscere alla perfezione perché la vostra partita possa andare nella direzione in cui sperate. Partiamo con la Landa Elementale, ovvero una modifica alla mappa basata sull’elemento del terzo drago conquistato. Che esso sia il terzo per la vostra squadra o meno, non ha importanza, perché quello sarà il più importante della partita. Una volta ucciso, la landa subirà un cambiamento radicale, offrendo bonus e aprendo nuove strade all’interno della giungla (in fondo vi lasciamo un video con delle dimostrazioni pratiche).
L’Anima dei Draghi invece si ottiene al quarto drago di una singola squadra, innescando inoltre l’arrivo del Drago Maggiore! Una meccanica che si attiva nelle partite più inoltrate e che conferisce ulteriori bonus al team che lo possiede, basato sull’elemento della Landa. Ecco perché vi invitiamo nuovamente a fare attenzione, in quanto una volta ucciso il terzo drago, quelli successivi saranno sempre dello stesso elemento. Vediamo cosa dona una volta ottenuta:
- Anima Infernale: ogni 3 secondi il prossimo auto-attacco genera un’esplosione che danneggia un nemico e quelli vicini, infliggendo 90 danni base più lo 0,25 di danno fisico bonus e lo 0,15 di potere magico.
- Anima della Montagna: genera uno scudo che protegge di 225 danni, più lo 0,2 di attacco fisico bonus e 0,15 di potere magico. Dopo che lo scudo si è consumato, e si è fuori dai combattimenti per 5 secondi si rigenera.
- Anima dell’Oceano: infliggere danni ai nemici ti cura 180 salute più lo 0,4 attacco fisico e 0,25 potere magico. Inoltre, il mana viene ripristinato di 90 più lo 0,04 di mana massimo. Sui minion e mostri l’effetto è forte solo del 30% sul totale.
- Anima della Nuvola: conferisce il 10% di velocità di movimento, e dopo aver lanciato l’abilità suprema se ne ottiene un ulteriore 30%.
Piccoli ritocchi e bilanciamenti!
Se pensate che alcuni di questi bonus, arrivati al terzo stadio siano troppo forti, allora non preoccupatevi. Per evitare l’apparizione della stesso drago, prima del terzo, Riot ha fatto sì che i primi 3 siano sempre diversi l’uno dall’altro. Il primo apparirà sempre dal minuto 5, e si rigenererà ogni 5 minuti. Il Drago Maggiore non apparirà più dal minuto 35, ma solo quando una della due squadre ne avrà presi 4. Infine, dato che i buff conferiti da ogni singolo drago si rivelano con la nuova patch più deboli rispetto ai precedenti, la salute di questi è stata anch’essa ridotta, passando da 3500 e 240 per livello, a 2650 più 250 per livello.
Questo è tutto per la guida sugli elementi! Vi invitiamo a dare un’occhiata al video di Riot Games poco più sotto, per qualche dimostrazione molto più pratica di quello che vi abbiamo descritto!
Se aveste ancora qualche dubbio, o pensate ci sia qualche inesattezza, scriveteci privatamente o nei commenti, e risolveremo il problema il prima possibile! Intanto, vi auguriamo una buona pre-stagione 2020!
Commenta qui il post: