A poche ore di distanza dal rilascio della patch preparatoria 10.4, la Blizzard ha finalmente annunciato tutte le novità sulla prossima espansione di Hearthstone: Boscotetro. È questo il nome del primo set di carte dell’Anno del Corvo, in uscita entro il 30 aprile e composto di 135 carte, per il quale sono state svelate le nuove meccaniche inserite, la nuova Spedizione e anche le prime sei carte. Usciti agli eroi più coraggiosi della città e scaccia insieme a loro la maledizione di , e riceverai (per un tempo limitato dopo il lancio) tre buste di carte e una Leggendaria casuale della nuova espansione!
Miei eroi, prestate orecchio, tutti allerta, nessun dorma!
Maledetto è il bosco vecchio dove l’ombra prende forma.
Boscotetro sta chiamando! Non cercate il suo tesoro!
Ma se proprio lo volete, una cosa sola imploro!
Ascoltate quel che dico mentre il vento il tetto sferza:
Preparate mazzi forti… a Boscotetro non si scherza!
Tutte le novità di Boscotetro
Ma andiamo al sodo. Come già detto, anche questa espansione è formata da esattamente 135 carte ed è destinata a invadere i nostri device entro la fine di aprile, molto probabilmente appena dopo la metà del mese. E non ci sarebbe stato modo migliore di presentare le nuove meccaniche di gioco, che farlo svelando sei nuove carte (delle quali parliamo in maniera approfondita nel prossimo paragrafo). Sull’onda di Evoluzione Instabile, ora Eco è una vera e propria abilità, che ci permetterà di giocare la data carta tante volte per turno quante il nostro mana ci consenta. Per esempio potremo evocare 5 copie di una carta con Eco dal costo di 2 mana. Mentre tutte le carte che dovrebbero avere la dicitura inventata per Gigantosauro Mormorante, ora non avranno più in grido di battaglia e due righe di testo, ma più semplicemente la dicitura Assalto. Anche la modalità Spedizione, però, si rinnova. Già, perché la Caccia ai Mostri inizierà due settimane dopo la pubblicazione di Boscotetro e i dettagli, per ora, si limitano ai quattro eroi svelati selezionabili soltanto in questa modalità PvE, e alla promessa di ulteriori dettagli il mese prossimo.
Tutti i dettagli sulle sei carte svelate
Milizia Fantasma è la carta presentata per svelare a tutti i giocatori la nuova meccanica Eco. Grazie a essa, questo normalissimo 2-4 con Provocazione a costo 3 che malediremmo se pescato avanti nel gioco, può diventare un tool interessante. Già perché al turno 9, per esempio, potremmo evocarne tre: rompendo le uova nel paniere all’aggro di turno a un passo dalla vittoria.
Anche Coltivatore di Zucche, però, introduce una novità nel gioco. Gli abitanti di Gilneas, infatti, sono dei Worgen in grado di assumere l’aspetto di lupo. E le loro carte cambieranno le statistiche a ogni turno di gioco. L’idea è molto interessante, resta da vedere quante altre carte la avranno tra le tantissime ancora da svelare, soprattutto tra i servitori di costo più elevato.
Il Capitano della Milizia, unica carta non neutrale presentata, è il primo servitore della classe Guerriero a presentare l’abilità Assalto. Come già detto, tutti i minion con questa dicitura avranno Carica, ma non potranno attaccare l’eroe avversario. I 5 danni garantiti per 4 mana, uniti al body della creatura, che tendenzialmente ci rimarrà sulla board, potrebbero fare di questa carta un’abitué della ladder.
Genn Mantogrigio introduce l’ennesima, non l’ultima, novità di Boscotetro: Inizio Partita. Per reagire al clima di terrore che tiene in pugno la città, infatti, bisogna fare grandi sacrifici e a noi viene chiesto di rinunciare a tutte le carte di costo dispari. In ritorno, però, potremo spammare il potere eroe a metà del suo costo originale sin dal primo turno di gioco.
Mentre per godere dell’immenso potere promessoci da Baku la Mangialune dovremo fare l’esatto contrario: fare a meno di tutte le carte a casting cost pari. In questo caso, oltre ad avere una Bestia 7-8 nel mazzo, potremo tornare ai tempi d’oro di Giustiziera Cuorsincero usufruendo del potere eroe buffato sin dal turno uno. Qualcuno sta già pensando al ritorno del Guerriero Control?
L’ultimo dei 6 servitori svelati, meno innovativo nelle sue peculiari caratteristiche , è Ladra d’Anime Azalina. A fronte di statistiche di body veramente pessime per il casting cost richiesto, ben 7 mana, questa particolare leggendaria è in grado di aiutare in maniera incredibile (soprattutto) chi dovesse trovarsi con la mano vuota a fronte di un avversario gonfio e sicuro di vincere. Dire già da oggi se diventerà un must have o meno è impossibile, quel che è certo è che almeno il beneficio del dubbio le è garantito al 100%.
Tanti bonus con il preoder!
Chiaramente, anche per Boscotetro è stato preparato un allettante bonus legato al preorder. Già, perché acquistando 50 buste di carte, otterrete anche il dorso Tetro Bosco e altre 20 buste in omaggio. Acquistabili già da oggi, però, come al solito le nuove buste potranno essere aperto soltanto al momento del rilascio di Boscotetro. Appuntamento a metà aprile quindi.
Commenta qui il post: