Quello che è stato definito dalla Blizzard l’anno del Mammut, e cioè il 2017, si compone di tre set distinti di gioco: Viaggio a Un’Goro, Cavalieri del Trono di Ghiaccio e Coboldi&Catacombe. Noi del team di IES, per guidarvi nella scelta delle migliori Leggendarie da craftare, abbiamo provveduto a creare questa guida, analizzando le carte più rilevanti di ogni classe, per ogni set di espansione.
Viaggio a Un’ Goro
Leggendarie Neutrali
- Elise Pioniera è una grandissima carta. In termini di value forse una delle migliori dell’espansione. La sua busta di Un’Goro aggiuntiva è preziosa e tutti i mazzi lenti possono trarne un grande beneficio: Tier 1
Leggendarie di Classe
- Lyra Scheggiasolare rappresenta probabilmente la carta di classe più forte e giocata dell’intera espansione. In grado di tirarvi fuori dai guai o di aiutarvi a chiudere le partite, trova spazio in praticamente tutti i mazzi Sacerdote che impieghino un buon numero di magie. Inoltre è la carta fondamentale di diversi archetipi. Insostituibile: Tier 1
- Tarim è sicuramente la carta più forte e maggiormente spendibile del formato, tra le potentissime leggendarie del Paladino. Sinergizza egregiamente col potere eroe ed è in grado di assicurarvi un burst damage importante: Tier 1
- Pyros è una carta versatile e fruibile in diversi tipi di archetipo, visto che può essere giocata sia in un Tempo che in un Elemental Control Mage. Il problema principale è che non risulta imprescindibile in nessuno di essi: Tier 3
- Raggiungere il Nucleo è la carta che ha reso possibile la creazione di un archetipo a se stante, il Quest Warrior. Questo archetipo tuttavia è oggi molto poco giocato, vista la sua resa non incredibile nel meta e così anche la sua carta più iconica: Tier 3
- Aprire il Portale – Benché potesse essere worth to craft fino a qualche tempo fa, vista la sua imprescindibilità nel vecchio Exodia, il nuovo aggiornamento di questo archetipo non ha più bisogno di questa carta, che diventa al momento (quasi) del tutto inutile da craftare: Tier 4
Cavalieri del Trono di Ghiaccio
Leggendarie Neutrali
- Keleseth – Dopo il nerf ad Innervate e Ascia Ardente la maggior parte dei mazzi aggro ha trovato uno slot nella propria lista per questa piccola grande Leggendaria. Ad oggi è una carta insostituibile e fa mostra di sé in praticamente tutti i mazzi aggro da competizione che ci potrà capitare di incontrare in ladder: Tier 1
- Re dei Lich – Benché in molti l’abbiano considerato il Dottor Boom dell’espansione Cavalieri del Trono di Ghiaccio e benché a tutti gli effetti risulti una leggendaria dall’altissimo tasso di impatto sulle partite, ad oggi il Re dei Lich non trova più lo spazio che aveva qualche mese fa all’interno delle liste competitive: Tier 2
Leggendarie di Classe
- Anduin il Mietiombre è stata la carta attorno a cui ha girato uno degli archetipi più performanti e devastanti degli ultimi tempi, l’Highlander Priest. Non solo è in grado di pulire la board e offrire un controllo efficace sulle partite, ma offre anche un nuovo spaventoso potere eroe al Sacerdote: Tier 1
- Malfurion il Pestilente offre la possibilità al Druido di stabilizzare certi matchup nei quali diversamente sarebbe stato vittima di un lento e progressivo decadimento dovuto all’asfissia di risorse. Tanto il grido di battaglia, quanto il potere, estremamente versatili, lo rendono uno dei cavalieri caduti più forti dell’espansione: Tier 1
- Gul’dan il Razziasangue può regalare un board swing simile a quello offerto da N’Zoth, e lo fa fornendo insieme ai servitori rianimati una manciata di punti armatura e un potere eroe da 3 danni a single target con tanto di Lifesteal. Vitale per gli stregoni più lenti, purtuttavia maggiormente situazionale rispetto agli altri: Tier 2
- Thrall lo Scrutamorte -Questo eroe DK è sicuramente una carta in linea coi propositi dello Sciamano di riempire la board per poi muovere un attacco deciso nei confronti dell’avversario. E il suo potere eroico offre in certo qual modo un spessore da late game a mazzi che altrimenti non ne avrebbero. Ciò detto rimane una carta sicuramente inferiore e tutt’altro che irrinunciabile, se comparata agli altri Cavalieri caduti: Tier 3
Coboldi&Catacombe
Leggendarie Neutrali
- Mastro Quordiquercia ha stupito tutti, finendo per essere giocata molto più di quanto i proplayer si aspettassero. Potenzialmente devastante nei mazzi aggro, il pensiero va subito ai Murloc deck, non è comunque una carta imprescindibile, dato l’alto costo di mana: Tier 2
- Gorgone Zola è una carta estremamente situazionale. Capace di dare un boost incredibile alla partita, usata in coppia con la carta giusta, trova spazio praticamente soltanto nei mazzi aggro. E nemmeno in tutti, visto che quelli più aggressivi ne faranno volentieri a meno. Un punto in più per chi gioca Ladro, per gli altri Tier 3.
Leggendarie di classe
- Kathrena Brinafatua è una carta sicuramente interessante e, se utilizzata in certi archetipi , davvero performante. Rimane tuttavia troppo situazionale per rappresentare una scelta di crafting consigliabile: Tier 3
- Destadraghi Alanna è una carta da tenere sottocchio e che in pochi giorni è riuscita a divenire il fulcro di un nuovo archetipo del mago, il Big Spell Mage. Al di fuori di quell’archetipo pare però essere una carta morta: Tier 3
- Aluneth Questa verga leggendaria è ampiamente utilizzata in due archetipi del mago che stanno facendo incredibilmente bene in ladder: Tier 1
E non vi dimenticate di tornare, perché questa pagina è sempre in aggiornamento.
Avete bisogno di altri consigli o di sciogliere altri dubbi? Scegliete la guida più adatta alle vostre necessità lasciando la zona Crafting e tornando alla sezione generale.
Commenta qui il post: