Non c’è una sola maniera per divertirsi giocando a LoL. Sì, perché il MOBA di Riot Games prevede tre modalità fisse nelle quali scannarsi online con amici o perfetti sconosciuti. Passando oltre al concetto di partite classificate o meno, quindi, prima di iniziare una partita dovremo sempre scegliere una fra le tre modalità fisse:
Cinque contro cinque – la modalità di gioco che potremmo definire classica, nella Landa degli Evocatori. Tre corsie, una giungla immensa, Baron e Drago. Per non farsi mancare niente. È su questi pixel che hanno vita gli scontri più interessanti nel gioco competitivo. Clicca QUI per venire catapultato nella guida a questa modalità.
Tre contro tre – volete vivere un’esperienza di gioco ugualmente divertente e stratificata, ma con un pelo di pressione in meno? E allora la Selva Demoniaca è la mappa giusta per voi. Due lane e una versione in miniatura della Giungla, per partite più rapide. Clicca QUI per venire catapultato nella guida a questa modalità.
ARAM – avete mezz’ora di tempo e volete fare un salto nella follia più totale? E allora non c’è posto migliore dell’Abisso Ululante. Cinque contro cinque con scelta (quasi) totalmente randomica del personaggio, dieci personaggi schiacciati in un’unica lane e meno spazio alla tattica. Clicca QUI per venire catapultato nella guida a questa modalità.
A cadenza irregolare, potrebbe essere giocabile una quarta modalità. Solitamente legate alle festività, oppure agli eventi del circuito eSports, garantiscono spesso ricompense veramente golose.
Clicca qui per tornare a scegliere fra tutte le guide di LoL.
Commenta qui il post: